Русский
English
Español
Français
Português
日本語
Cultura
A chi si è ispirato Gogol per creare Pljushkin, oggi sinonimo di “avaro” e “accumulatore seriale”?
Cosa contiene il tesoro più grande mai trovato in Russia?
Perché le renne “fanno il girotondo”?
Qual è la stazione della metropolitana di Mosca che ha cambiato nome più volte?
Cinque motivi per correre a vedere il film “Onegin”
Tutto quello che c’è da sapere su “Cuore di cane” di Mikhail Bulgakov: breve riassunto
Perché il dipinto “Il fidanzamento del maggiore” suscitò le risate a crepapelle del pubblico?
Perché i cineasti russi rompono un piatto all’inizio delle riprese?
Perché il cantante lirico Shaljapin nel celebre ritratto di Boris Kustodiev indossa una pelliccia?
Ecco tutto quello che c’è da sapere sul dipinto “San Sergio di Radonezh” di Nikolaj Rerikh
Chi erano i poeti dell’Urss che facevano il tutto esaurito negli stadi?
I dieci migliori film russi sulla Seconda Guerra Mondiale girati dopo il crollo dell’Urss
Nove interessanti musei e centri culturali di San Pietroburgo che potete visitare GRATIS
Nel 1948 i tedeschi persero la Battaglia di Stalingrado. Per la seconda volta
Otto avvincenti film russi sullo sport da non perdere
Cinque motivi per leggere il romanzo in versi “Eugenio Onegin” di Pushkin
Come ha fatto un artista etiope ad arrivare ad affrescare la Cattedrale di Cristo Salvatore a Mosca?
Dieci film sovietici di spionaggio da guardare GRATIS online
Dieci capolavori della “Sala dei diamanti” dell’Ermitage
Le dieci frasi celebri più conosciute del cinema sovietico
Perché lo “scrittore proletario” per eccellenza emigrò dall’Urss e visse a lungo in Italia?
Quali sono gli scrittori russi e sovietici con più adattamenti cinematografici in tutto il mondo?
Kador Ben-Salim: chi è stato il primo attore di colore nella storia del cinema sovietico
Cinque antichissimi manufatti ritrovati in Russia dagli archeologi
Lo sapevate che anche a San Pietroburgo c’era il Teatro Bolshoj?
Cinque motivi per leggere “Il Maestro e Margherita”, e perché nessun film sarà mai come il libro
Chi sono i “timurovtsy” e come comparvero in Urss?
Storia del teatro russo e di come nacque grazie a un mercante di provincia
Lo sapevate che l’ultimo posto dove è stata la Gioconda fuori dal Louvre è Mosca?
Le dieci frasi tratte dai cartoni animati sovietici più popolari e più spesso citate
“Non credere ai tuoi occhi!”. Una mostra da non perdere sui giochi d’illusione nell’arte
Dieci capolavori della “Sala degli Ori” dell’Ermitage
Gli otto tesori più ricchi e famosi scoperti in Russia
Lo sapevate che esistono ben quattro copie del “Quadrato nero” di Malevich?
Cinque film d’azione sovietici da guardare gratis online!
Come mai nella metropolitana di Mosca c’è un ritratto di Benjamin Franklin?
Dieci romanticissimi film sovietici sull’amore che potete vedere online
Volete vedere come nasce un film?
Aleksandr Pushkin era un massone?
Cinque motivi per vedere il nuovo film russo “Il Maestro e Margherita”
Perché in molte città della Russia ci sono dei parchi intitolati a Gorkij?
Da Andy Warhol a Eduard Limonov: le celebrità mondiali negli scatti di Aleksandr Borodulin
Perché il pittore Ilja Repin mangiava il fieno?
Il primo inno della Russia fu copiato da quello inglese?
Cinque motivi per guardare il nuovo film di guerra “Vozdukh”, il “Dunkirk” russo
In quali opere d’arte si possono vedere i tesori del Cremlino di Mosca?
La leggendaria Camera d’ambra in dettaglio (FOTO)
I cinque migliori film sovietici sulle guerre napoleoniche
Perché lo scultore spagnolo Alberto Sánchez visse e morì in Urss?
Sapevi che nel suo celebre quadro “Stepan Razin” il pittore Vasilij Surikov ha dipinto se stesso?
“In Russia ci sono due guai: gli stupidi e le strade”. Di chi è questa frase celebre?
Perché bisogna leggere la letteratura russa: gli spunti dei lettori di Russia Beyond
Perché su alcune croci ortodosse c’è la mezzaluna?
L’artista di San Pietroburgo che ricama le icone (FOTO)
Nove remake americani di film sovietici e russi
Ecco come è stato ricostruito un tappeto persiano dello zar Nicola II distrutto dai nazisti
I cinque migliori film sulla vita di Lenin da vedere online
Maksim Gorkij ritratto da Boris Grigorjev
“Milodiya”, il disco italiano che ci fa (finalmente) conoscere la grande musica sovietica
Cinque ottimi motivi per guardare la serie tv russa “Meglio di noi” su Netflix
{{load-more}}
<