GW2RU
GW2RU

La storia dell’esercito imperiale russo in quindici grandi dipinti

Nel primo quarto del XVIII secolo, grazie agli sforzi dello zar Pietro il Grande, in Russia apparve un esercito regolare, uno dei più potenti del continente europeo, esistito fino alla dissoluzione dell’Impero russo nel 1917

Jean-Marc Nattier, “La Battaglia di Poltava” (nel corso della Grande guerra del Nord contro la Svezia)

Pavel Balabanov/Sputnik

Alexander Friedrich Wilhelm Franz von Kotzebue, “La conquista della fortezza di Kohlberg durante la Guerra dei Sette Anni” 

Museo militare russo

January Suchodolski, “L’assalto a Ochakov” (nel corso della Guerra russo-turca del 1787-1792)

Museo militare russo

Vasilij Surikov, “L’attraversamento delle Alpi da parte di Suvorov” (nel corso della Campagna svizzera di Suvorov del 1799)

Museo Statale russo

LEGGI ANCHE: Il generalissimo Aleksandr Suvorov, il miglior comandante militare della storia russa 

Aleksandr Benois, “Parata ai tempi di Paolo I”

Museo Statale russo

Franz Roubaud, “Ponte vivente” (un episodio della Guerra russo-persiana del 1804-1813, quando fu necessario formare un ponte di corpi di soldati vivi su cui far transitare carri e cannoni)

Museo Borodinskaya panorama

Nikolaj Samokish, “La cavalleria russa ritorna dopo aver attaccato il nemico ad Austerlitz nel 1805”

Dominio pubblico

Nikolaj Samokish, “L’impresa dei soldati di Raevskij a Saltanovka” (nel corso della Guerra patriottica del 1812)

Dominio pubblico

Franz Roubaud, “Campagna di Dargo. L’impresa del 3° battaglione del reggimento di Apsheron” (nel corso della Guerra caucasica del 1817-1864)

Museo Statale di storia

Grigorij Shukaev, “La battaglia sul kurgan di Malakhov a Sebastopoli nel 1855“ (nel corso della Guerra di Crimea del 1853-1856)

Museo militare russo

Vasilij Vereshchagin, “Truppe russe all’assalto della città” (un episodio del periodo della conquista russa dell’Asia centrale nella seconda metà del XIX secolo)

Galleria Tretjakov

Viktor Mazurovskij, “Attacco del Reggimento di Ussari delle Guardie al villaggio di Telish, durante la Guerra russo-turca del 1877-1878”

Museo Statale Russo

Moshe Majmon, “Il cappellano militare Stefan Scherbakovskij durante la Battaglia del fiume Yalu” (nel corso della Guerra russo-giapponese del 1904-1905)

Dominio pubblico

LEGGI ANCHE: Quindici manifesti sulla guerra con il Giappone che la Russia perse catastroficamente 

Wiktor Mazurowski, “Durante la campagna militare” 

Dominio pubblico

Wiktor Mazurowski “All’attacco”

Dominio pubblico


LEGGI ANCHE: Come il pittore Vereshchagin vedeva la guerra e perché fu avversato in patria 

Cari lettori, 

a causa delle attuali circostanze, c’è il rischio che il nostro sito internet e i nostri account sui social network vengano limitati o bloccati. Perciò, se volete continuare a seguirci, vi invitiamo a: 

  • Iscrivervi al nostro canale Telegram
  • Iscrivervi alla nostra newsletter settimanale inserendo la vostra mail qui
  • Andare sul nostro sito internet e attivare le notifiche push quando il sistema lo richiede
  • Attivare un servizio VPN sul computer e/o telefonino per aver accesso al nostro sito se risultasse bloccato nel vostro Paese